FIABA GARGANICA – Realizzato nell’ambito di “Gargano DOC”

Regia di Adriano Losacco

SINOSSI
Il documentario intende indagare sul tema della fiaba a partire da un’intervista a Laura Marchetti, antropologa e coordinatrice scientifica del progetto “Le strade della fiaba”,  la quale profila le caratteristiche essenziali della fiaba tradizionale del territorio garganico, con una riflessione particolare sui luoghi della fiaba e sulle peculiarità degli eroi tipicamente mediterranei, definiti “trickster”: eroi non forti, spesso deboli, connotati dalla furbizia. A fare da filo conduttore, la narrazione di una fiaba tradizionale garganica, “La parabola del cece”: storia di un furbo pellegrino che attraversa i principali centri e luoghi di culto del Gargano, facendo incontri ed affari, fino ad un inaspettato finale. A fare da collante alla narrazione, una selezione di immagini tratte dall’Archivio Storico Luce-Cinecittà.

ALTRE INFO SU “GARGANO DOC”

GUARDA IL FILM

[/vc_column][/vc_row]

Anno

2019

Durata

15'

Genere

Documentario

Prodotto da

MAD – Memorie Audiovisive della Daunia nell’ambito delle attività di “Gargano DOC - cuola del Documentario sui Cammini e gli Itinerari Culturali” e parte integrante di “Mònde – Festa del Cinema sui Cammini”.

Regia di

Adriano Losacco

Soggetto

Sara Caputo

Montaggio

Michele Pinto

Ricerche materiale d'archivio

Mario Caputo

Con l'amichevole partecipazione di

Laura Marchetti

Materiale d'archivio

Archivio Storico Luce-Cinecittà

Musiche originali

Simone Lecci

Voce narrante

Annalisa Formiglia